D: Cos'è un sensore fotoelettrico e in quali settori viene utilizzato?
- Condividi
- Data Emissione
- 2025/7/8
UN:
Un sensore fotoelettrico è un tipo di sensore che sfrutta l'effetto fotoelettrico per il rilevamento. Il suo principio di funzionamento prevede l'emissione di un fascio di luce e la rilevazione di eventuali ostacoli, per determinare la presenza e lo stato di un oggetto.
Il processo specifico è il seguente:
1. Emissione del raggio: il sensore emette un raggio di luce.
2. Ricezione del segnale: quando un oggetto entra nel percorso del fascio luminoso, la luce può essere bloccata o dispersa, causando modifiche nel segnale luminoso ricevuto.
3. Elaborazione del segnale: il sensore elabora il segnale ricevuto per determinare informazioni quali la presenza, la posizione e lo stato dell'oggetto.
I sensori fotoelettrici sono utilizzati principalmente in applicazioni in cui è necessario determinare la presenza, la posizione e lo stato di oggetti. Tra queste, il rilevamento di materiali in macchinari automatizzati, il conteggio di articoli nelle linee di assemblaggio, il rilevamento di prodotti nei distributori automatici e sono ampiamente utilizzati anche in settori come il monitoraggio della sicurezza, i semafori e i dispositivi di gioco.