D: Descrivere i requisiti di installazione per i sensori a ultrasuoni.

D: Descrivere i requisiti di installazione per i sensori a ultrasuoni.

UN:

L'installazione dei sensori a ultrasuoni deve rispettare i seguenti requisiti per garantirne l'accuratezza e la stabilità della misurazione:

Posizione di installazione ragionevole
Per garantire che le onde sonore vengano riflesse e restituite correttamente, il sensore deve essere allineato verticalmente con la superficie bersaglio, per evitare grandi deviazioni angolari.

Evitare interferenze
Non devono esserci ostacoli davanti al sensore per evitare falsi allarmi o interferenze dovute a riflessi da parte di altri oggetti.

Mantenere uno spazio pulito
Evitare di installare il sensore in ambienti con polvere, vapore, vento forte o elevata umidità e, se necessario, utilizzare una copertura protettiva.

Evitare interferenze di risonanza
Non fissare il sensore in una posizione vibrante per evitare di compromettere la propagazione delle onde sonore.

Considerare attentamente i punti ciechi
I sensori a ultrasuoni hanno una distanza minima di rilevamento (punto cieco). Durante l'installazione, assicurarsi che l'oggetto da rilevare si trovi oltre tale distanza.

Cablaggio e alimentazione corretti
Eseguire il cablaggio secondo le istruzioni per garantire che parametri quali tensione e corrente soddisfino i requisiti del sensore.

Evitare interferenze reciproche tra più dispositivi a ultrasuoni
Se si utilizzano più sensori uno accanto all'altro, è necessario installarli sfalsati o impostarli su cicli di lavoro diversi.