Come possono le gru comunicare per prevenire le collisioni?
- Condividi
- editori
- Zoe
- Data Emissione
- 2025/4/22
sommario
Scopri come i moduli di trasmissione ottica dei dati ST100 consentono comunicazioni in tempo reale e senza interferenze tra gru, migliorando sicurezza ed efficienza.

Come possono le gru comunicare per prevenire le collisioni?
Trasmissione ottica dati (ODT): utilizza impulsi luminosi anziché cavi o onde radio per collegare più gru in ambienti portuali o di piazzali affollati. Eliminando la complessità dei cablaggi e resistendo alle interferenze elettromagnetiche, i moduli di trasmissione ottica dati come la serie ST100 offrono latenza bassissima, posizionamento ad alta precisione e un'affidabilità assoluta, consentendo alle gru di condividere dati di posizione e stato in tempo reale, evitare collisioni e aumentare la produttività.
Perché la comunicazione tra gru è importante?
Nei moderni terminal automatizzati, due o più gru a portale spesso operano fianco a fianco sugli stessi binari o in corridoi stretti. Uno scambio di dati efficiente, accurato e a prova di errore è fondamentale per:
Prevenire le collisioni quando i container o i carrelli si sovrappongono alle zone di lavoro.
Coordinare le sequenze di sollevamento per ridurre i tempi di inattività e massimizzare la produttività.
Sincronizza gli avvisi di diagnostica e manutenzione senza interrompere le operazioni.
Il cablaggio tradizionale è costoso, ingombrante e soggetto a usura meccanica. Le reti wireless convenzionali (Wi-Fi, Bluetooth) possono essere soggette a rumore elettromagnetico, fading multipath e falle di sicurezza.
Come funziona il modulo di trasmissione ottica dei dati?
La serie ST100 sfrutta impulsi di luce visibile o infrarossa per trasmettere dati attraverso lo spazio libero:

1. Codifica ed emissione dei dati
• Un controller (PLC o PC industriale) invia dati digitali sulla posizione, sulla velocità o sui comandi all'ST100.
• L'ST100 converte questi bit in un treno di impulsi luminosi ad alta frequenza (laser o LED).
2. Collegamento ottico a spazio libero
• Gli impulsi luminosi viaggiano in linea retta tra i ricetrasmettitori montati sulla gru, senza cavi né connettori.
• I fasci punto-punto garantiscono un percorso focalizzato e privo di interferenze.
3. Ricezione e decodifica
• Il fotodiodo dell'unità remota cattura gli impulsi, li riconverte in un flusso di dati elettrici e li inoltra al controller di destinazione.
Vantaggi principali:
Senza cavi: nessun cablaggio tra le gru in movimento.
Bassa latenza: tempi di andata e ritorno inferiori al millisecondo.
Sicuro e immune alle interferenze: nessuna perdita di RF o problema di EMI.
Vantaggi della trasmissione ottica dei dati ST100 nelle operazioni con gru
1. Prevenzione delle collisioni ultra precisa
Condividendo costantemente i vettori di velocità e posizione X/Y in tempo reale, le gru possono regolare dinamicamente la velocità di traslazione e le zone di arresto, eliminando i rischi di punti ciechi e gli incidenti di collisione tra container.
2. Controllo e diagnostica in tempo reale
Gli aggiornamenti a livello di millisecondi consentono ai sistemi di controllo centralizzati o distribuiti di orchestrare i cicli di sollevamento/rilascio, ottimizzare la sequenza dei container ed emettere avvisi di manutenzione predittiva prima che si verifichino guasti.
3. Prestazioni robuste in ambienti difficili
I collegamenti ottici non sono influenzati dai campi elettromagnetici dei macchinari pesanti, dall'umidità estrema o dalle atmosfere polverose, garantendo tempi di attività affidabili anche nei porti più trafficati del mondo.

Modulo di trasmissione dati ottica consigliato
Modulo di trasmissione dati ottica serie ST100 | ||||
Modelli | ||||
Distanza di trasmissione effettiva | 80 metri | 120 metri | 200 metri | |
Velocità di comunicazione | 100 Mbit/s | |||
Angolo di divergenza della luce di comunicazione | 1° | |||
Angolo di ricezione della luce di comunicazione | 1,5° | |||
Tensione di alimentazione | CC 10V-30V | |||
Consumo energetico | 3W (massimo) | |||
Interfaccia di trasmissione dati | Ethernet | |||
Livello di protezione | IP65 | |||
Dimensioni | 102 * 84 * 140,5 millimetri |
Prodotti correlati
Frequenza di misura: 1000Hz Interfaccia di trasmissione dati: SSl, Ethernet 100 BASE-TX Distanza di misura: 200m Precisione di misura: ±2 mm
Frequenza di misura: 1000Hz Interfaccia di trasmissione dati: SSl, Ethernet 100 BASE-TX Distanza di misura: 120m Precisione di misura: ±2 mm
Distanza di trasmissione effettiva: 200 m Velocità di comunicazione: 100 Mbit/s Angolo di divergenza della luce di comunicazione: 1° Angolo di ricezione della luce di comunicazione: 1,5°
Distanza di trasmissione effettiva: 120 m Velocità di comunicazione: 100 Mbit/s Angolo di divergenza della luce di comunicazione: 1° Angolo di ricezione della luce di comunicazione: 1,5°